Azienda leader nella gestione dei rifiuti
La A.R.O. Ecologia S.r.L. è in grado di garantire il ritiro di una grande varietà di rifiuti speciali non pericolosi, e in particolare dei seguenti rifiuti:
- Rifiuti Inerti, cemento, cartongesso e altri tipi di rifiuti edili
- Carta
- Plastica
- Vetro
- Imballaggi misti
- Legno
L’azienda esercita la propria attività di gestione di rifiuti speciali non pericolosi ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. 152/06 ed s.m.i. giusta delibera di Giunta Regionale della Campania n. 56 del 15/03/21.
La A.R.O. Ecologia S.r.L. svolge, nello specifico, le seguenti attività:
- messa in riserva e scambio di rifiuti speciali non pericolosi per sottoporli ad una delle operazioni da R1 a R11 – operazioni R12 e R13 di cui all’Allegato C alla parte IV del D.Lgs. 152/06 s.m.i.;
- trattamento e recupero rifiuti speciali non pericolosi finalizzato al recupero delle matrici primarie (carta, plastica, legno, vetro, metalli, RAEE, cavi, etc…) mediante selezione manuale e/o semiautomatica e trattamenti meccanici di riduzione volumetrica (pressatura, cesoiatura, presso-cesoiatura, triturazione) operazioni da R3 ed R4 di cui all’Allegato C alla parte IV del D.Lgs. 152/06 s.m.i.

Ciclo lavorazione rifiuti
Il ciclo di lavorazione prevede le varie fasi di:
- verifica dei rifiuti in ingresso, acquisizione e verifica del F.I.R (formulario di identificazione dei rifiuti) e delle analisi chimico-fisiche. Controllo della radioattività.
- Pesatura su bilico interrato
- Stoccaggio in apposite aree autorizzate secondo la natura merceologica del rifiuto.
- Pretrattamenti e/o trattamenti dei rifiuti (selezione e cernita manuale e meccanica, compattazione, riduzione volumetrica tramite pressatura, cesoiatura e triturazione)
- stoccaggio e/o deposito temporaneo dei prodotti finali i quali saranno destinati alla vendita o all’invio ad idonei impianti di trattamenti e/o recupero e/o smaltimento in funzione della loro natura e delle loro caratteristiche. In particolare, le Materie Prime Secondarie ed End Of Waste saranno destinate alla vendita, mentre i rifiuti saranno inviati ad idonei impianti di recupero e/o di smaltimento.
Obiettivo primario dell’azienda è l’ecosostenibilità. Esso è perseguibile sia grazie al recupero dei rottami metallici EoW, che attraverso una politica aziendale atta a favorire il più possibile il trattamento e l’avvio a recupero dei rifiuti minimizzando lo smaltimento e l’invio in discarica nel rispetto della salvaguardia dell’ambiente